Nell’ambito del gruppo di lettura abbiamo voluto avvicinarci all’opera di Eldo Yoshimizu, un artista giapponese che da scultore ha ampliato il suo bagaglio personale esprimendosi anche attraverso i fumetti, e che abbiamo conosciuto con “Hen Kai Pan”, nella traduzione di Valentina Vignola, pubblicato in Italia da Bao Publishing. Un fumetto scritto e disegnato da Yoshimizu nel 2022 in occasione della giornata della Terra. Il titolo tradotto dal greco antico rimanda al significato “uno è tutto” e questo concetto guida il…
Nel nostro percorso tematico sul fumetto giapponese e asiatico, abbiamo deciso di prendere in esame una delle opere più caratteristiche di Jirō Taniguchi: Furari edito da Rizzoli Lizard nel 2012 e tradotto da Vincenzo Filosa.Il fumetto presenta una narrazione cadenzata e poetica, una continua…
Nella recensione condivisa di questo mese, vogliamo parlarvi di un adattamento disneyano ad opera di Stefano Turconi e Teresa Radice. Fumettisti ben noti nel panorama italiano, che nei nostri gruppi di lettura abbiamo avuto modo di apprezzare per diverse opere, fra cui il “Porto…
Qualche tempo prima che Enki Bilal tornasse agli onori della cronaca con il suo inserimento nella giuria del festival di CannesLeggere insieme un caposaldo della letteratura a fumetti come Nikopol di Enki Bilal è stato per noi di Dialoghi a fumetti un esercizio interessante…
Il graphic novel “Su un raggio di sole” di Tillie Walden si è rivelato una lettura inaspettata e ricca di elementi contrapposti: al contrario di quello che potrebbe sembrare infatti, questo non è un fumetto fantasy o fantascientifico, se non altro non come normalmente…
Tristerio e Vanglorio è la peculiare opera di debutto di Francesco Catelani e Federico Fabbri, un fumetto unico nel suo genere che colpisce immediatamente l’occhio del lettore con la sua grafica pop e una scelta di colori dissonanti.La storia che i due autori vogliono…
Per questo gruppo di lettura, abbiamo scelto di leggere Batman: Nӧel, di Lee Bermejo, e ne abbiamo affrontato la lettura nelle varie edizioni uscite in Italia a partire dal 2012 (Panini 2021, RW Lion 2012, pubblicato con il titolo Batman: Natale). Prima opera da…
di Francesca Porcelli TITOLO ITALIANO: Tales from the Loop (“Loop”) TITOLO ORIGINALE: Tales from the Loop TRASMESSO NEGLI USA e in Italia (streaming): Amazon Prime Video, 3 aprile 2020 NUMERO EPISODI: 8 (1 stagione) INTERPRETI: REBECCA HALL, DUNCAN JOINER, PAUL SCHNEIDER, JONATHAN PRYCE Tales from the Loop è una serie…
di Redazione Laputa In questi giorni di richiamo alla responsabilità per tutelare la salute pubblica, tante sono le questioni che hanno interessato l’opinione pubblica e tante le questioni emerse, che stanno emergendo o che emergeranno nei prossimi tempi. Un’associazione come la nostra che fa…