Nell’ambito del gruppo di lettura abbiamo voluto avvicinarci all’opera di Eldo Yoshimizu, un artista giapponese che da scultore ha ampliato il suo bagaglio personale esprimendosi anche attraverso i fumetti, e che abbiamo conosciuto con “Hen Kai Pan”, nella traduzione di Valentina Vignola, pubblicato in Italia da Bao Publishing. Un fumetto scritto e disegnato da Yoshimizu nel 2022 in occasione della giornata della Terra. Il titolo tradotto dal greco antico rimanda al significato “uno è tutto” e questo concetto guida il lettore attraverso l’arco narrativo di 7 capitoli. La narrazione risulta essere un viaggio, sia fisico che spirituale, della protagonista “Asura” che attraverso degli incontri e degli avvenimenti chiave, verrà portata a riflettere sulla condizione attuale della Terra e dell’umanità, per poi portarci ad essere testimoni del suo giudizio finale che porterà alla palingenesi della Terra.
Una storia che si sviluppa velocemente, forse anche troppo, con un messaggio molto esplicito che coinvolge e guida il lettore attraverso ogni svolta emotiva del personaggio. La storia si svolge sulla Terra e cerca di attingere ad un livello mitico, attraverso l’incontro con dei personaggi che non risultano mai approfonditi, in quanto solo funzionali alle scelte della protagonista. La narrazione che rimane sospesa invoglia il lettore a proseguire, e nel contempo suscita la curiosità, lasciando però anche un senso di incompiutezza.
Dettaglio che non si può associare allo stile grafico dell’opera. Questo, infatti, vira da un tratto molto realistico che riesce a risaltare le espressioni umane, anche attraverso i lineamenti dei personaggi e le ombre, ad un tratto molto artistico che riesce ad esprimere appieno la dinamicità delle azioni coinvolgendo il lettore e guidandolo nel percorso evolutivo della protagonista.
Un fumetto ideato per ricordarci l’importanza delle scelte per la formazione della persona, e di come il risultato del nostro giudizio plasmi ciò che ci circonda, influenzando l’ambiente nel ciclo infinito della reincarnazione che ha come punto focale la terra.
Leave a Reply