di Francesca Porcelli TITOLO ITALIANO: Tales from the Loop (“Loop”) TITOLO ORIGINALE: Tales from the Loop TRASMESSO NEGLI USA e in Italia (streaming): Amazon Prime Video, 3 aprile 2020 NUMERO EPISODI: 8 (1 stagione) INTERPRETI: REBECCA HALL, DUNCAN JOINER, PAUL SCHNEIDER, JONATHAN PRYCE Tales from the Loop è una serie…
Riprendiamo la pubblicazione delle nostre recensioni condivise partendo dall’ultimo incontro di Dialoghi a fumetti tenutosi a Febbraio. Protagonista della nostra discussione è stata in questo caso la saga di Hellboy scritta da Mike Mignola e illustrato da John Byrne. Pubblicato negli stati uniti da…
Recensione di Livia Curatolo Già dal primo sguardo Florence dà l’idea di un “gioco” semplice ma intrigante. Ciò che più mantiene alta l’attenzione e il coinvolgimento nella storia è che tutto sia vissuto e giocato dal punto di vista di Florence, una ragazza della…
In memoria è un racconto a fumetti scritto e disegnato da Luigi Cecchi. La storia si sviluppa in 24 pagine, seguendo le regole dell’iniziativa 24 ore comics che vuole fumettisti e illustratori impegnati in una “maratona artistica” che si realizza nella produzione di 24…
di Redazione Laputa In questi giorni di richiamo alla responsabilità per tutelare la salute pubblica, tante sono le questioni che hanno interessato l’opinione pubblica e tante le questioni emerse, che stanno emergendo o che emergeranno nei prossimi tempi. Un’associazione come la nostra che fa…
Quando chiesero a Toldino se avesse un ultimo desiderio, lo gnomo si voltò verso il boia e fece spallucce. Il boia si voltò allora verso il giudice, facendo spallucce a sua volta. Il giudice lanciò un’occhiata alla famiglia di Toldino, ovvero sua moglie Yursola,…
Ogni volta che scoppia un caso sui social che in qualche modo riguarda la nostra sfera di azione ci chiediamo se e come poter intervenire come Associazione. Tra ieri e oggi in molte “bolle” è comparso il riferimento ad un articolo riguardo il mercato…
Laputa ha investito molto, perché crede molto nei progetti di educazione diffusa. È importante innanzitutto definire cosa si intende per educazione diffusa e in che modo si declina nel nostro modo di agire. Parlando di educazione diffusa si fa infatti riferimento a un manifesto…
Come i precedenti due abbiamo scelto questo fumetto oltre che per la sua indubbia qualità, per la sua peculiarità dal punto di vista del linguaggio. In questo caso il fumetto è muto, e attraverso la tecnica del silent book, l’autore ci conduce all’interno di…