Nell’ambito del gruppo di lettura abbiamo voluto avvicinarci all’opera di Eldo Yoshimizu, un artista giapponese che da scultore ha ampliato il suo bagaglio personale esprimendosi anche attraverso i fumetti, e che abbiamo conosciuto con “Hen Kai Pan”, nella traduzione di Valentina Vignola, pubblicato in Italia da Bao Publishing. Un fumetto scritto e disegnato da Yoshimizu nel 2022 in occasione della giornata della Terra. Il titolo tradotto dal greco antico rimanda al significato “uno è tutto” e questo concetto guida il…
Nel nostro percorso tematico sul fumetto giapponese e asiatico, abbiamo deciso di prendere in esame una delle opere…
Nella recensione condivisa di questo mese, vogliamo parlarvi di un adattamento disneyano ad opera di Stefano Turconi e…
Qualche tempo prima che Enki Bilal tornasse agli onori della cronaca con il suo inserimento nella giuria del…
Il graphic novel “Su un raggio di sole” di Tillie Walden si è rivelato una lettura inaspettata e…
Tristerio e Vanglorio è la peculiare opera di debutto di Francesco Catelani e Federico Fabbri, un fumetto unico…
Per questo gruppo di lettura, abbiamo scelto di leggere Batman: Nӧel, di Lee Bermejo, e ne abbiamo affrontato…
Recensione condivisa riassunta per noi da Francesca Porcelli. In questo periodo particolare ecco di nuovo le nostre recensioni…
di Francesca Porcelli TITOLO ITALIANO: Tales from the Loop (“Loop”) TITOLO ORIGINALE: Tales from the Loop TRASMESSO NEGLI USA e in Italia…
Riprendiamo la pubblicazione delle nostre recensioni condivise partendo dall’ultimo incontro di Dialoghi a fumetti tenutosi a Febbraio. Protagonista…